



750 ml
Ref. 8053323644460
Il SATUS Ciliegiolo Maremma Toscana DOC è un vino biologico che incarna l'autenticità delle terre toscane. Vinificato in purezza con uve di Ciliegiolo, offre un gusto ricco ed elegante in ogni sorso. Con soli 2000 bottiglie prodotte per annata, è un'esperienza rara e preziosa. Dopo una lunga fermentazione e maturazione in legno, presenta un colore rosso intenso con note di frutti rossi e spezie. Ideale con selvaggina, formaggi stagionati e antipasti toscani, questo vino è un'ode alla passione e alla dedizione dei suoi produttori.
Formato: 750 ml
Spedizione con corriere gratuita da 89€*
Se il prodotto non ti soddisfa ti rimborsiamo
Pagamenti sicuri e garantiti
99%+ clienti soddisfatti
Descrizione prodotto
Descrizione olfattiva: Il Ciliegiolo La Selva evoca un bouquet coinvolgente e avvolgente. Le note predominanti sono quelle di frutti rossi maturi, con particolare enfasi sulle ciliegie succose e mature. Queste sono elegantemente complementate da sottili sfumature speziate che aggiungono profondità e complessità al profilo aromatico. Si percepisce un'armonia tra la dolcezza della frutta e la delicatezza delle spezie, creando un'esperienza olfattiva ricca e invitante.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Uvaggio: 100% ciliegiolo.
Annata: variabile.
Vinificazione: Dopo la raccolta, le uve sono delicatamente pigiate e il mosto risultante viene trasferito in piccole vasche di acciaio inox per la fermentazione. Qui, la temperatura è attentamente controllata, mantenendo il mosto sotto i 26 gradi Celsius per preservare gli aromi e la freschezza.
Durante la fermentazione, vengono eseguiti più rimontaggi giornalieri, un processo che favorisce l'estrazione dei composti desiderati dalle bucce dell'uva. Dopo la fermentazione alcolica e la svinatura, il vino viene lasciato a maturare sulle fecce, dove avviene anche la fermentazione malolattica, contribuendo alla morbidezza e alla complessità del vino.
Successivamente, il Ciliegiolo viene travasato in barriques e tonneaux di terzo e quarto passaggio, dove matura per almeno 8 mesi. Durante questo periodo, il legno aggiunge profondità e struttura al vino, arricchendo il suo carattere e conferendogli note di spezie e vaniglia.
Una volta completata la maturazione in legno, il vino viene imbottigliato e lasciato a riposare ulteriormente in bottiglia per almeno 6 mesi prima di essere commercializzato. Questo processo di affinamento finale in bottiglia permette al vino di integrare tutti i suoi componenti e di raggiungere la sua piena espressione.
Il risultato finale è un Ciliegiolo La Selva di grande complessità e carattere, che incarna l'autenticità e l'eleganza del territorio toscano.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti ideali: Il Ciliegiolo La Selva è un vino che offre una vasta gamma di possibilità culinarie. Ecco alcuni suggerimenti per abbinarlo ai tuoi piatti preferiti:
Se ami le grigliate, il Ciliegiolo è l'accompagnamento perfetto per carni rosse succulente appena grigliate. La sua complessità e struttura si sposano alla perfezione con il sapore intenso della carne.
Se preferisci piatti della tradizione toscana, opta per un piatto di pasta alla Puttanesca. Le note fruttate e speziate del vino si armonizzano magnificamente con la salsa piccante e ricca di pomodoro e olive.
Per un'esperienza culinaria più raffinata, abbina il Ciliegiolo a formaggi stagionati come il Pecorino Toscano o il Parmigiano Reggiano. La loro complessità si sposa bene con la struttura e la ricchezza del vino.
Se preferisci un'opzione più leggera, prova ad abbinare il Ciliegiolo con un assortimento di antipasti toscani, come prosciutto, salame e crostini con fegatini di pollo. Le note fruttate del vino si sposano alla perfezione con i sapori salati degli affettati e la morbidezza dei crostini.
Infine, se vuoi sperimentare un abbinamento più audace, prova il Ciliegiolo con un piatto di cinghiale. Le sue note speziate si integrano perfettamente con la carne robusta e saporita del cinghiale, creando un'esperienza gustativa indimenticabile.
Scegliendo uno di questi abbinamenti, potrai godere appieno della versatilità e dell'eleganza del Ciliegiolo La Selva, arricchendo ogni momento conviviale con un tocco di autenticità toscana.
Origine materia prima: Italia.
Il consiglio di Biobrothers: Il Ciliegiolo si distingue per le sue caratteristiche uniche e coinvolgenti. Il suo colore è un rosso intenso, arricchito da sfumature violacee che catturano lo sguardo. Al naso, offre un bouquet fragrante e invitante, con fresche note di frutti rossi, in particolare ciliegie succose e mature, che dominano l'aroma. Questa dolcezza fruttata è elegantemente bilanciata da una leggera sfumatura speziata, che aggiunge profondità e complessità al profilo aromatico del vino.
In bocca, il Ciliegiolo si distingue per la sua trama tannica fine e dolce, che conferisce al vino una consistenza morbida e vellutata. Questa dolcezza tannica è perfettamente equilibrata dall'acidità vivace, che aggiunge freschezza e vitalità al vino. La persistenza del sapore è notevole, con i sapori fruttati e speziati che persistono piacevolmente sul palato, invitando a un altro sorso. In sintesi, il Ciliegiolo è un vino che delizia i sensi con la sua complessità aromatica, la sua morbidezza e la sua lunga persistenza in bocca, rendendolo un'esperienza degustativa indimenticabile.
Recensioni prodotto
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto
Chi ha comprato questo prodotto ha acquistato anche