



750 ml
Ref. 8027308001043
Esplora il Vino Rosso Resiliens Biologico di uve Pìwi: un vino dal colore rosso rubino intenso e un bouquet aromatico di frutti di bosco e vaniglia. Immergiti nell'esperienza unica del Vino Rosso Resiliens Biologico, un nettare che incanta i sensi. All'assaggio, rivela una complessità avvolgente, confermando la sua ricchezza di profumi e una freschezza unica. Perfetto con salumi, gnocchi di ricotta, carne al forno e crema di porcini al timo. Servilo a 18°C per apprezzarne appieno le sue qualità.
Formato: 750 ml
Spedizione con corriere gratuita da 89€*
Se il prodotto non ti soddisfa ti rimborsiamo
Pagamenti sicuri e garantiti
99%+ clienti soddisfatti
Descrizione prodotto
Descrizione olfattiva: Questo vino rosso biologico offre un bouquet olfattivo coinvolgente e appagante. Al primo respiro, il naso è avvolto da un intenso aroma di piccoli frutti di bosco, che sprigionano una sensazione di freschezza e vitalità. Le note speziate di vaniglia si intrecciano armoniosamente, aggiungendo un tocco di complessità e calore al profilo aromatico. Al palato, la ricchezza dei profumi si conferma, accompagnata da una piacevole freschezza che invita a ogni sorso successivo. Un'esperienza sensoriale completa che celebra l'eleganza e la qualità di questo vino rosso, perfetto per i veri intenditori.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Uvaggio: vitigni resistenti Pìwi.
Annata: variabile.
Vinificazione: La vinificazione di questo vino rosso è un processo artigianale che unisce tradizione e innovazione. Tutto inizia con la selezione delle migliori uve biologiche, raccolte con cura e attenzione. Una volta giunte in cantina, le uve vengono delicatamente diraspate e poste nei moderni vinificatori di nuova generazione, progettati per massimizzare l'estrazione di aromi e colori.
Qui, le bucce vengono sottoposte a una macerazione dinamica mediante follatura, un processo delicato che permette alle bucce di rimanere in contatto con il mosto in fermentazione, estraendo gradualmente i composti desiderati. Questa fase è cruciale per conferire al vino il suo caratteristico colore rosso rubino intenso e arricchirlo di profumi complessi.
La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, garantendo una fermentazione lenta e uniforme, che preserva al meglio gli aromi e le caratteristiche delle uve.
Una volta completata la fermentazione, il vino viene trasferito per l'affinamento in vasche di cemento. Questa scelta consente al vino di sviluppare la sua complessità e struttura in modo naturale, senza l'influenza del legno. Qui, il vino riposa pazientemente per alcuni mesi, permettendo ai suoi aromi di integrarsi e armonizzarsi, fino a raggiungere la perfetta maturazione..
Temperatura di servizio: 18°C.
Abbinamenti ideali: Questo vino rosso biologico si presta magnificamente ad accompagnare una vasta gamma di piatti, grazie alla sua complessità aromatica e alla sua freschezza equilibrata. Ecco alcune deliziose combinazioni culinarie:
Inoltre, grazie alla sua versatilità, questo vino rosso biologico è ideale anche per accompagnare una vasta gamma di piatti vegetariani e vegani, offrendo un'esperienza gustativa completa e appagante per tutti i gusti e le preferenze alimentari.
Origine materia prima: Italia.
Il consiglio di Biobrothers: L'uva "PIWI" è una tipologia di uva ibrida, creata attraverso incroci e selezioni genetiche, che ha l'obiettivo di essere resistente alle malattie fungine, riducendo così la necessità di trattamenti pesticidi nelle vigne. Il termine "PIWI" deriva dall'espressione tedesca "Pilzwiderstandsfähig", che significa "resistente ai funghi".
Queste varietà di uva sono state sviluppate principalmente in Germania e in altri paesi europei, come alternativa alle varietà tradizionali di Vitis vinifera, che spesso richiedono trattamenti chimici per proteggerle dalle malattie fungine come l'oidio e la peronospora.
Le uve PIWI possono essere utilizzate per la produzione di vini di alta qualità, e le varietà ibride più comuni includono ad esempio Solaris, Regent, Johanniter e molti altri. L'uso di queste varietà può contribuire alla sostenibilità ambientale nell'agricoltura vitivinicola, riducendo l'impatto dei pesticidi sull'ambiente e sulla salute umana.
Recensioni prodotto
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto
Chi ha comprato questo prodotto ha acquistato anche
Visti recentemente