Davert

Fagioli Verdi Mungo secchi Biologici

500 g

Ref. 4019339443101

rating

Detti anche "Soia verde" in chicchi, i fagioli mung sono una varietà di legumi molto utilizzata come contorno una volta cotti oppure per fare germogli freschi di soia fatti in casa. Fagioli verdi biologici provenienti da commercio equo e solidale fair trade. Prima della cottura è consigliato un ammollo di 12 ore. Sono una ottima fonte vegetale di fibre e di proteine.

  • Biologico
  • Vegan
  • 100% vegetale

Formato: 500 g

4,79 €
Tasse incluse

Disponibilità immediata

Devi effettuare l'accesso al tuo account
Accedi | Registrati
 

Spedizione con corriere gratuita da 89€*

 

Se il prodotto non ti soddisfa ti rimborsiamo

 

Pagamenti sicuri e garantiti

 

99%+ clienti soddisfatti

Payment methods

Descrizione prodotto

Fagiolo Mungo Verde da agricoltura biologica e fair trade - Davert

Ingredienti: fagioli verdi mung*.

*da agricoltura biologica.

Allergeni: può contenere tracce di soia, sesamo, frutta a guscio.

Origine materia prima: nonEU.

Conservazione: in luogo fresco e asciutto. 

Uso: puoi utilizzare i semi di fagiolo mungo in cucina come legume da fare cotto oppure come semi per ottenere dei germogli freschi. Ecco come puoi preparare i germogli di fagiolo mungo direttamente a casa tua, oppure utilizzare i fagioli cotti come contorno per due persone:

Per preparare i germogli di fagiolo mungo:

  1. Ammollo: Metti in ammollo i semi di fagiolo mungo in acqua per circa 10 ore. Questo ammollo aiuterà a risvegliare i semi e prepararli per la germogliazione.
  2. Risciacquo: Dopo l'ammollo, sciacqua bene i semi sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui. Assicurati di drenare bene l'acqua in eccesso.
  3. Disposizione: Distribuisci i semi di fagiolo mungo su un germogliatore in modo uniforme. Puoi utilizzare un germogliatore specifico oppure un semplice vaso coperto da un telo o una garza per permettere il passaggio dell'aria.
  4. Bagnatura: Irriga i semi di fagiolo mungo con acqua fresca una o due volte al giorno. Assicurati di non lasciare i semi troppo inzuppati e di drenare bene l'acqua in eccesso dopo ogni irrigazione.
  5. Germogliazione: Continua ad irrigare i semi e a mantenerli in un ambiente umido e ben aerato. Dopo alcuni giorni, i germogli inizieranno a crescere e saranno pronti per essere raccolti quando avranno raggiunto la lunghezza desiderata.

Per preparare i fagioli mungo cotti come contorno per due persone:

  1. Ammollo: Metti in ammollo 150 g di fagioli mungo in abbondante acqua per circa 12 ore.
  2. Cottura: Cuoci i fagioli in acqua dolce per circa 30 minuti o finché non saranno teneri. Aggiungi il sale solo a fine cottura.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti sia i germogli di fagiolo mungo freschi e nutrienti, sia i fagioli cotti come delizioso contorno per due persone. Buon appetito!

Il consiglio di Biobrothers: Il fagiolo mungo, scientificamente conosciuto come Vigna radiata, è una pianta leguminosa originaria dell'Asia meridionale, ma coltivata in molte regioni tropicali e subtropicali del mondo. È ampiamente utilizzato nella cucina asiatica, in particolare in India, Cina, Corea e nel sudest asiatico, dove è conosciuto con vari nomi come "moong dal" in India e "lu dou" in Cina.

Caratterizzato da semi piccoli, verdi e rotondi, il fagiolo mungo è un alimento nutriente e versatile. È una fonte ricca di proteine vegetali, fibre, vitamine (come la vitamina B e la vitamina C) e minerali (come il ferro, il calcio e il potassio). Inoltre, è privo di colesterolo e basso contenuto di grassi, rendendolo una scelta ideale per una dieta equilibrata e salutare.

I fagioli mungo possono essere consumati in diverse forme:

  1. Germogliati: I germogli di fagiolo mungo sono una fonte preziosa di sostanze nutritive e sono utilizzati in insalate, zuppe, piatti a base di riso e wok.
  2. Cotti: I fagioli mungo cotti vengono spesso utilizzati in zuppe, curry, piatti di riso e come contorni.
  3. Macinati: La farina di fagioli mungo è utilizzata nella preparazione di pancake, dolci e prodotti da forno.

Inoltre, i fagioli mungo sono considerati facilmente digeribili e possono essere un'ottima fonte di energia per chi segue diete vegetariane o vegane.

Dal punto di vista agricolo, il fagiolo mungo è una coltura resistente e versatile, adatta a climi caldi e secchi. Cresce rapidamente e può essere coltivato anche in terreni poveri, contribuendo così alla sicurezza alimentare nelle regioni in via di sviluppo.

In sintesi, il fagiolo mungo è un alimento nutriente, versatile e ampiamente apprezzato in molte cucine del mondo per il suo sapore delicato e le sue proprietà nutritive.

Se sei solita/o fare spesso i germogli di soia in casa ti diamo un ulteriore consiglio: Risparmia sul Germogliatore in quanto avere un germogliatore è comodo, ma per questo tipo di germogli vanno venissimo anche delle soluzioni fai-da-te. Ad esempio con un sacchetto di cotone da appendere sopra il lavabo della cucina oppure con un vasetto di vetro e una adeguata retina di metallo o tessuto. Sotto ti spieghiamo come farti un germogliatore a partire da un vasetot di vetro.

Costruire un germogliatore per soia in casa è piuttosto semplice e richiede pochi materiali. Ecco come puoi farlo:

Materiali necessari:

  • Un barattolo di vetro trasparente con coperchio (preferibilmente con una rete o un tessuto traspirante per consentire il passaggio dell'aria)
  • Una retina metallica o un pezzo di garza o tulle
  • Elastico o corda elastica

Procedura:

  1. Pulisci bene il barattolo di vetro e il coperchio per assicurarti che siano privi di residui e batteri.
  2. Taglia un pezzo di rete metallica o garza in modo che sia leggermente più grande del diametro del coperchio del barattolo.
  3. Fissa la rete metallica o la garza al coperchio del barattolo utilizzando un elastico o una corda elastica. Assicurati che la rete sia tesa e ben fissata per evitare che i semi possano fuoriuscire durante il processo di germogliazione.

Ora hai un germogliatore tutto tuo e puoi fare i primi germogli freschi fatti in casa.

  1. Aggiungi i semi di soia al barattolo fino a riempire circa un quarto del contenitore. Assicurati di non sovraccaricare il barattolo, poiché i semi avranno bisogno di spazio per espandersi durante la germogliazione.
  2. Riempi il barattolo con acqua e lascia i semi in ammollo per 8-12 ore. Dopo l'ammollo, scola l'acqua utilizzando la rete o il tulle sul coperchio.
  3. Una volta drenata l'acqua, sciacqua bene i semi sotto acqua corrente e scuotili delicatamente per rimuovere eventuali residui.
  4. Posiziona il barattolo in un luogo fresco e buio, ma non esposto alla luce diretta del sole. Ripeti il processo di sciacquo e drenaggio dei semi 2-3 volte al giorno per mantenere l'ambiente umido e favorire la germogliazione.
  5. Dopo alcuni giorni, i germogli di soia inizieranno a crescere. Una volta raggiunta la lunghezza desiderata, scolali bene e conservali in frigorifero in un contenitore ermetico.

Seguendo queste istruzioni, potrai facilmente costruire e utilizzare il tuo germogliatore per soia in casa, godendo di germogli freschi e nutrienti ogni volta che vuoi. Buona germogliazione!

Certificazioni
Vegan
Garanzie sul prodotto:
100% vegetale
Fonte di:
Fibre
Proteine
Prodotto in:
extra UE
A base di:
Legumi
Avvertenze:
Le foto riportate hanno uno scopo puramente illustrativo. La lista ingredienti, degli allergeni e le descrizioni del prodotto possono variare senza preavviso. Prima di consumare un prodotto consultare la relativa etichetta originale ricevuta.

Info nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100 g/ml
Energia 1316 Kj
312 Kcal
Grassi 1.5 g
di cui saturi 0.4 g
Carboidrati 42 g
di cui zuccheri 3.2 g
Fibre 18 g
Proteine 24 g
Sale 0.01 g

Recensioni prodotto

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto